

Articolo tratto da: "Il Mattino" Le aule oltre alla lavagna multimediale sono dotate anche di un video proiettore e di un portatile con la possibilit? di collegarsi a internet. Ogni docente ha una piattaforma con un accesso personalizzato; password segreta in dotazione anche agli studenti che in caso di assenza forzata avranno la possibilit? di poter seguire da casa le lezioni, recuperandole dall?archivio base. Gli allievi possono scrivere e cancellare utilizzando un pennarello o semplicemente un dito di una mano. ?E? come avere il mondo in classe? afferma la professoressa Maria Teresa Marcotullio referente del progetto. ?Un valido supporto per sviluppare il programma didattico, soprattutto quando c?? bisogno di effettuare delle ricerche immediate? aggiunge la professoressa di italiano Lidia Palmieri. Un sistema che si ? rivelato molto utile anche i ragazzi disabili. Lo staff didattico ? completato dai docenti Claudia Branco, Maria Rosa Immediato, Antonio Di Candia, Pietro Mariano. Un?iniziativa innovativa per una scuola che nel corso degli anni ha mostrato in pi? di un?occasione di essere al passo con i tempi e le nuove tecnologie. mario fortunato | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo