

Articolo tratto da: "Salerno Notizie" Non mancheranno i nomi di spicco e le personalit? del mondo dello spettacolo come Nello Salza trombettista di fama internazionale, Irio De Paula carismatico chitarrista brasiliano, Giusy Zenere attrice comica di Canale 5, per finire con lo show di Gigi Sabani storico imitatore televisivo. Sabato 23 la cittadina di Sapri (SA) con il concerto di Ilio de Paula offrir? una degna accoglienza ai circa cinquecento ospiti che da tutt?Italia raggiungeranno il Golfo di Policastro. Definito dalla critica ?il pi? affascinante dei chitarristi brasiliani?, il carioca di Rio de Janeiro dalle 21:30 incanter? il pubblico - seduto nell?area spettacoli allestita sul lungomare - con le bosse, la samba e i ritmi sudamericani. Domenica 24 alle 10:30 si terr? la cerimonia ufficiale che segna l?apertura in pompa magna degli scambi culturali, delle iniziative sociali, delle escursioni turistiche e degli intrattenimenti in programma con il Festival fino al 30 Giugno. Saranno presenti: Giuseppe Ecca Direttore editoriale del mensile 50Π? nonch? Presidente dell?Universit? della Terza Et?; Vincenzo Cozzolino Vicepresidente nazionale 50Π? Fenacom; Guido Arzano Presidente della Confcommercio di Salerno e Vicepresidente CCIA Salerno; Vito D?Agostino Sindaco di Sapri; Daniele Congiusti Assessore Turismo e Spettacolo Comune di Sapri; Luigi Giordano Presidente Commissione Provinciale sul Turismo; Gennaro Avella Commissario EPT Salerno; Romeo Esposito Presidente Comunit? Montana Bussento. Al termine dei saluti rituali sar? offerta dal Consorzio Costa del Bussento una degustazione di un?ampia gamma di prodotti tipici. In serata spazio alla musica d?autore con l?Ensamble di Nello Salza che proporr? una selezione delle pi? belle canzoni italiane e straniere. Luned? 25 avranno inizio i Salotti della Memoria che ogni pomeriggio alle 17:30 dedicheranno uno spazio ad un argomento attuale ed impegnativo, mentre in serata ci sar? uno spettacolo di ritmi e canzoni con gli ?Errantes?, artisti capaci di fondere la musica popolare del Sud Italia con il flamenco spagnolo. Marted? 26 la serata sar? intitolata al grande cantautore, Fabrizio De Andr?, le cui canzoni saranno convertite in emozioni da ?I Passaggi di Tempo?, un gruppo di nove elementi che si mescolano nell?intento unanime di rendere omaggio all?artista genovese. Mercoled? 27 dalle 17:30 si prevede una grande partecipazione dei cittadini e degli ospiti per rievocare il celebre sbarco di Carlo Pisacane, sfortunato patriota che nel 1857 trov? la sconfitta e la morte su queste terre. In serata l?allegria e il divertimento faranno da padroni grazie al brio di Giusy Zenere, attrice comica di Canale 5 conosciuta dal grande pubblico per le trasmissioni ?Arrivano i nostri? e ?La sai l?ultima??. Gioved? 28 i partecipanti al Festival diverranno i veri protagonisti dei riflettori con la serata danzante proposta da Trio Italia, tre giovani artisti dell?organetto che trascineranno nel ballo decine di villeggianti. Venerdi 29 si terr? il clou della Memoria Collettiva con l?esibizione serale di Gigi Sabani storico presentatore e imitatore televisivo. Il suo show, molto atteso, concluder? il soggiorno a Sapri degli ospiti del Festival, che l?indomani torneranno a casa, dopo una settimana di piena socialit?, di vita di relazione e di stimoli culturali che possono mantenere attiva la terza et?. | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo