Articolo tratto da: "Il Mattino"
Scoppiano le polemiche per Carlo Pisacane. A rischio il Premio Internazionale organizzato dal Centro studi in collaborazione con alcune universit? italiane. La manifestazione giunta alle decima edizione annovera tra i premiati personalit? di spicco come il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Le ragioni dei contrasti le spiega Luciano Russi, presidente dell?associazione che porta il nome dell?eroe risorgimentale. Il professore dell?Universit? di Teramo parla di ?dissensi su come la Provincia di Salerno ha voluto celebrare il 150^ anniversario dello Sbarco (28 giugno 1857), emarginando la cittadina saprese e il Centro studi?. Nel giugno scorso sono state tenute manifestazioni a Sanza, Padula e Villammare e nessuna iniziativa nella citt? simbolo della sfortunata Spedizione dei Trecento, nota anche per la Spigolatrice di Luigi Mercantini. ?Non abbiamo condiviso l?organizzazione della Provincia di Salerno. Come Centro studi abbiamo organizzato una giornata a Napoli e partecipato alle celebrazioni a Ponza, ma non siamo stati coinvolti nelle manifestazioni organizzate nel Golfo di Policastro e Vallo di Diano. Personalmente sono stato solo invitato e il Centro studi emarginato?. Sul Premio Internazionale lo stesso professore Russi precisa: ?Attendiamo un segnale dall?amministrazione comunale. Mi sono sentito tempo fa con il sindaco Vito D?Agostino e mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere, ma fino ad oggi non ho avuto notizie?. La risposta del primo cittadino non si fa attendere. ?Ci siamo sentiti e abbiamo rimarcato le anomalie del programma presentato. Non ? parso giusto tenere Sapri fuori dalle celebrazioni. Con i comprensibili ritardi dovuti alle vicende della campagna elettorale stiamo approntando il calendario delle manifestazioni estive che preveda anche il Pisacane?. Le polemiche coinvolgono lo stesso Centro studi che vive solo nelle due settimane in coincidenze delle celebrazioni estive. I sapresi chiedono di essere coinvolti e avere pi? facilit? d?accesso ai tantissimi documenti di valenza internazionale custoditi nei locali dell?associazione culturale che porta il nome di Carlo Pisacane.
Mario Fortunato |