

Articolo tratto da: "Il Mattino" La donna avrebbe avvertito la presenza dell?involucro sullo schienale del proprio sedile, mentre era in viaggio sul regionale 3455, nella tratta tra Paestum e Agropoli. Il treno era partito da Napoli alle 7.50 e la signora Maria Armenante era salita sul convoglio alle 8.42 nella stazione di Salerno. Dopo la segnalazione alla polizia ferroviaria di scorta, il capotreno ha provveduto a far sgomberare la vettura dai viaggiatori e a recuperare la siringa. La carrozza ? stata messa fuori servizio, pulita e disinfettata nello scalo di Sapri. ?Stamattina (ieri per chi legge), insieme a mio marito Antonio, ferroviere in pensione, abbiamo preso il treno nella stazione di Salerno, come facciamo solitamente per recarci a fare il bagno sulla spiaggia di Ascea che frequentiamo da diversi anni - racconta Maria - Nella tratta tra Paestum e Agropoli ho notato che lo schienale del sedile presentava una fessura da taglio. Ma ho subito anche visto nella fessura un oggetto che mi ? sembrato una siringa. Abbiamo informato la polizia ferroviaria e subito ? intervenuto il capotreno che ha fatto sgomberare la vettura. Poi ho saputo che si trattava proprio di una siringa. Per fortuna nessuna di noi ha toccato l?involucro. A parte questo, non abbiamo notato irregolarit? e il treno era abbastanza pulito?, conclude la signora, contattata telefonicamente.Le ferrovie confermano, precisando che la siringa sprovvista di tappo non presentava tracce di sangue. Aggiungono che la vettura ? stata ripulita nella stazione di Sapri e che la marcia del treno non ha sub?to ritardi. Mario Fortunato | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo