

Articolo tratto da: "Il Mattino" Continua a procurare polemiche la selezione pubblica volta alla formazione di una graduatoria per l?assunzione a tempo determinato di operatori di polizia locale; bando pubblicato nello scorso mese di settembre che aveva registrato 160 domande, con 71 concorrenti ammessi al colloquio finale e 53 risultati idonei a svolgere il servizio. La procedura concorsuale - qualora le domande fossero state pi? di 40 - prevedeva una prova di preselezione, con l?ammissione ?al corso formativo e alle successive prove di esami dei migliori 40 candidati e degli eventuali ex equo alla quarantesima posizione?. Preselezione che la commissione d?esame ha ritenuto di non dover attuare ammettendo tutti i candidati al corso di formazione e alla successiva prova a quiz; sollevando le proteste di alcuni concorrenti e le segnalazioni (con interrogazione consiliare e lettera al Prefetto) da parte del gruppo di minoranza di ?Sapri democratica?. Denunce che avevano fatto scattare l?intervento dei carabinieri della compagnia di Sapri che per il controllo degli atti avevano bloccato per qualche ora l?inizio della prova relativa al colloquio finale. Lo scorso 17 aprile ? partita la lettera del segretario comunale, Paolo Caponigro Cosenz, indirizzata al comandante del Corpo di polizia municipale, Pierino Caruso, che solleva ulteriori ombre sul concorso. ?Da un?attenta disamina degli atti relativi alla procedura concorsuale - si legge nella lettera- emergono profili di illegittimit? connessi al mancato espletamento della prova preselettiva e, pertanto, una palese violazione delle disposizioni contenute nel Bando di concorso, lex specialis. La invito pertanto a voler predisporre, con ogni urgenza, onde evitare il procrastinarsi di situazioni di incertezza che andrebbero a tutto discarico dell?Amministrazione Comunale, gli atti di annullamento d?ufficio della procedura de quo?. Il presidente della commissione di esami risponde con la determina n. 293 (che approva la graduatoria definitiva del bando) pubblicata ieri mattina all?albo pretorio del Comune. Dopo una lunga e dettagliata elencazione sulla procedura adottata si ribadisce che non ? ?stata commessa particolare illegittimit? per il mancato espletamento della prova selettiva? e si ritiene di ?poter procedere anche all?avvio al lavoro delle prime sedici unit? a tempo parziale e part-time per i primi mesi e in prosieguo per le altre unit? per i mesi successivi?. Mario Fortunato | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo