

Articolo tratto da: "Il Mattino" Un peschereccio di San Lucido (Cosenza) che aveva trovato rifugio nella struttura portuale cilentano ha rotto gli ormeggi di poppa ed ? rimasto per un po? di tempo in balia della risacca, rischiando di provocare danni anche agli altri natanti. La barca calabrese di 15 metri ? stata soccorsa prontamente con un gommone della Protezione Civile del porto guidata da Piero Giannetti. La forte mareggiata della scorsa notte ha provocato danni anche alla banchina del sopraflutto: ha semidistrutto il pontile e le colonnine erogatrice di acqua e di energia elettrica. Il vento fortissimo (una specie di tromba d?aria) ha sradicato diversi alberi e mandato letteralmente per aria la tettoia della tribunetta stampa dello Stadio Italia. A Torraca, centro collinare a una decina di chilometri da Sapri, sono andati gi? alcuni tetti di abitazioni del centro storico. A Capitello, frazione rivierasca del comune di Ispani, la mareggiata ha creato ancora guasti al muro di sostegno della statale 18 abbassando ulteriormente il marciapiedi che da ieri mattina presenta voragini ancora pi? grandi. Mario Fortunato | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo