

Articolo tratto da: "Radio Alfa" Nella frode sono coinvolte societ? del Basso Cilento che hanno beneficiato di finanziamenti comunitari, statali e regionali per realizzare sofisticati impianti di allevamento e confezionamento di prodotti ittici, che avrebbero assicurato lavoro stabile a molte unit? lavorative. Le indagini delle Fiamme Gialle di Sapri avrebbero invece portato alla luce un fitto sistema di frode con distrazione dei fondi. Buona parte dei finanziamenti, stando alle risultanze della Finanza, ? stata impiegata per scopi completamente diversi e per fini personali anzich? aziendali. Sono 80 le persone denunciate tra imprenditori e funzionari pubblici. Le ipotesi di reato vanno dalla truffa aggravata ai danni dello stato e della comunit? europea, ai reati di falsit? ideologica in atti pubblici, abuso d?ufficio e corruzione. Non si escludono ulteriori e clamorosi sviluppi. I finanzieri hanno infatti sequestrato una copiosa documentazione nel corso delle numerose perquisizioni eseguite in abitazioni private, presso aziende ed uffici pubblici, in tutto il Golfo di Policastro ed il Basso Cilento. | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo