

Articolo tratto da: "Il Mattino" ? lunga circa un miglio e viene monitorata con l?aereo della Guardia Costiera, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Salerno. Si attendono le analisi dei prelievi effettuati domenica scorsa per conoscere le cause del fenomeno. Gli esperti escludono l?inquinamento (i fondali si presentano cristallini) e spiegano che potrebbe trattarsi di un fenomeno causato dall?eccessivo caldo. Grande attenzione da parte delle forze dell?ordine e degli amministratori. In un incontro congiunto tra le amministrazioni di Sapri e Vibonati sono state messe a punto le prime strategie per porre rimedio all?inconveniente: precisando che ?non si tratta di un fenomeno di origini locali?. Nella baia di Sapri, tra Santa Croce e il porto, ? stata immediatamente posizionata una barriera antinquinamento. Intanto i gruppi di opposizione guidati da Renato Cerbase e Giuseppe Del Medico chiedono la convocazione dei capigruppo per conoscere le azioni intraprese dalla giunta guidata da Vito D?Agostino. Ma i turisti di Policastro si lamentano anche della situazione degli arenili, dove vengono abbandonati rifiuti di ogni genere. Mario Fortunato | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo