

Articolo tratto da: "Il Mattino" L?Arpac Campania, gli amministratori e le forze di polizia, che in sinergia seguono costantemente l?evolversi della situazione tranquillizzano sulla natura dell?anomalo fenomeno. I dati relativi ai prelievi effettuati domenica scorsa saranno resi ufficialmente questa mattina nel corso di una conferenza stampa . A Sapri ? stata istituita anche l?Unit? di crisi coordinata dall?assessore Franco Aita. Ieri una motovedetta dell?Agenzia regionale ambientale ha effettuato in tempo reale i controlli delle acque da Casalvelino a Sapri. Sull?imbarcazione erano presenti i dirigenti dell?Arpac Lucio De Maio e Lucia D?Arienzo. I risultati sono stati soddisfacenti. Il mare cilentano risulta pulito e perfettamente nei parametri per una buona balneazione, come d?altronde confermano le tante bandiere blu conquistate. Il dottor Lucio De Maio fornisce dati rassicuranti sulle possibili cause del fenomeno e anche sulla qualit? delle acque. ?Probabilmente si tratta di muchi prodotti dalle alghe e da altri composti naturali. Un fenomeno accentuato dalle eccessive temperature che dovrebbe rientrare?. Mario Fortunato | ||
|
[Tutte le notizie del Vallo di Diano] |
Altre Notizie di Sapri | Naviga Sapri |
Immagini di Sapri | Attività commerciali a Sapri |
Copyright © 2016 - All Rights Reserved - NavigaGolfo.it
Creato da WebCo